Oggi come oggi, chi non ha quel sogno nel cassetto di investire in una società quotata in Borsa? Anche soltanto per una volta, a tutti verrebbe voglia di puntare sul “cavallo vincente” del momento presente nei mercati azionari. Eppure, a causa di una certa diffidenza di fondo verso questo tipo di servizi, molte persone evitano anche soltanto di provarci, e si tengono ben alla larga dal mondo finanziario.
Eppure, sta di fatto che al momento investire in Borsa non è mai stato così facile grazie alle piattaforme per il trading online. Ed è proprio per questa ragione che oggi analizzeremo il cavallo su cui tutti stanno puntando e che si è rivelato un vero portento negli ultimi anni: Amazon.
Ma quali sono gli step da fare prima di poter investire su Amazon? Scopriamolo insieme.
Come fare trading su azioni Amazon
Oggigiorno il principale metodo per fare trading su azioni Amazon è quello di rivolgersi a un broker online. Questi infatti metteranno a nostra disposizione una piattaforma di trading che ci renderà possibile investire in rete su una miriade di asset e mercati finanziari, Amazon compreso.
Prima di cominciare però, dobbiamo assicurarci di esserci rivolti a un broker online regolamentato. Questo significa che un broker deve possedere una o più certificazioni rilasciate da enti finanziari regolatori. Un caso emblematico nell’Unione Europea è quello della CySEC, l’ente regolatore della Repubblica di Cipro, il cui certificato è valido per l’intera UE ed è tra i più richiesti in questo ambito. Allo stesso modo, in Italia l’autorizzazione della CONSOB è richiesta per erogare questo servizio.
Detto ciò, una volta che un broker online ci avrà fornito gli accessi a una o più piattaforme di trading online, potremo selezionare la nostra modalità di investimento. Ad oggi i metodi più utilizzati sono:
- Trading utilizzando i CFD: i cosiddetti “contratti per differenza” altro non sono che prodotti finanziari derivati con cui è possibile speculare finanziariamente su un dato asset. Grazie ad essi potremo infatti guadagnare (o perdere) puntando sul rialzo o il ribasso di una quotazione, comprese le azioni Amazon;
- Trading utilizzando la modalità DMA: è il metodo “vecchio stampo” e ci permetterà di accedere direttamente ai mercati finanziari. Facendo così, potremo acquistare una porzione di azioni, divenendo azionisti di un’azienda quotata in Borsa, Amazon compresa.
Le azioni Amazon
Una volta ben compreso il funzionamento e le modalità di investimento, si potrà passare finalmente a fare trading su azioni Amazon come meglio si preferisce. Ma perché investire propri su questo titolo?
Nonostante la fama spropositata del titolo, è buona cosa conoscere quanto più possibile su questa azienda e perché è divenuta la potenza che tutti conosciamo. Ad esempio, non tutti sanno che le vendite online non sono la principale fonte di guadagno del gruppo Amazon.
Ebbene sì, nonostante ciò che si è portati a pensare, la principale fonte di guadagno proviene dal cloud-computing. Non è un fatto quindi che il gruppo venga inserito tra le 5 più prestigiose società tecnologiche targate USA, le FAANG (Facebook, Apple, Amazon, Netflix e Google).
Per quel che riguarda i dati che interessano il colosso californiano, vale la pena ricordare i vari record registrati durante il 2020. Tra questi:
- Un volume di vendite pari a 125,5 miliardi USD;
- Un utile netto pari a 7,2 miliardi USD;
- Un aumento percentuale del volume di vendite del +37%;
- Un aumento di capitalizzazione pari a 600 miliardi USD;
- Un aumento del personale che ha portato all’assunzione di 000 nuovi dipendenti.
Questi numeri sono stati raggiunti ovviamente grazie agli enormi cambiamenti nelle abitudini delle persone dovute alle varie normative anti-covid, che hanno dato una decisiva spinta al settore delle vendite online e del cloud-computing.