Quando si parla delle racchette da paddle, ce ne sono poche che possono essere prese in considerazione. In questo articolo parleremo dei fattori che devono essere presi in esame quando si sta acquistando una racchetta da paddle.
Storia della racchetta da paddle
Creare la racchetta non è stato un compito semplice. Le prime racchette moderne sono state realizzate negli anni ’80, ed erano fatte di legno o di alluminio. La racchetta era ancora una racchetta di legno con il manico direttamente attaccato alla faccia della racchetta. Poi nel 1985 furono introdotte le racchette in fibra di carbonio. Queste racchette non erano molto popolari, in quanto erano usate solo da giocatori professionisti perché sono costose e delicate. Nel 1996, sono stati introdotti i compositi di grafite, che è più forte e più durevole della fibra di carbonio. Questo ha permesso alla racchetta di essere usata da più persone perché è più economica.
I primi due tipi di racchette erano quelli che oggi considereremmo una racchetta “di legno”, senza fori e con la faccia dritta. Questo tipo di racchetta è usata ancora oggi nel gioco ricreativo, ma la maggior parte dei giocatori competitivi usano racchette con fori e una faccia angolata. I fori aggiungono spin ai colpi, il che dà loro un vantaggio rispetto ai giocatori che usano racchette di legno. Inoltre, l’angolo di queste racchette permette una maggiore velocità di oscillazione, che aumenta la potenza e la precisione sia per i colpi a terra che per i servizi.
Caratteristiche delle migliori racchette da tennis
Flessibilità della racchetta
Più ci si pensa, più ci si rende conto che la rigidità della racchetta ha un impatto significativo sulle prestazioni. È uno dei fattori più importanti nella scelta di una racchetta. Capire come influisce sul vostro gioco vi aiuterà a scegliere la racchetta giusta per voi e a migliorare le vostre prestazioni.
La rigidità della racchetta si riferisce a quanto una racchetta si flette quando viene colpita da una palla. Una racchetta rigida si flette meno di una racchetta flessibile, il che significa che non si piega tanto quando colpisce la palla.
Un telaio solido e “rigido” trasferirà più energia alla palla rispetto ad un telaio morbido e “flessibile”. Questo è il motivo per cui molti giocatori preferiscono i telai rigidi: vogliono trasferire quanta più energia possibile ai loro colpi. Tuttavia, questo può anche portare ad una mancanza di controllo in quanto richiede una maggiore precisione.
Un giocatore che preferisce colpire colpi duri preferirà spesso una racchetta più rigida perché trasferisce più energia alla palla e gli dà più potenza. Un giocatore che preferisce i colpi di tocco spesso preferirà una racchetta flessibile perché permette una maggiore manovrabilità e controllo su dove va la palla in campo.
Le racchette rigide sono generalmente migliori nel mettere in rotazione le palle.
Manici di una racchetta da paddle
Il manico della pagaia è la parte della pagaia che si tiene in mano. Il manico è spesso un pezzo separato di materiale attaccato alla lama e all’asta. Il manico della racchetta dovrebbe essere di dimensioni comode per la tua mano e fornire una buona presa, specialmente durante una lunga partita. La maggior parte dei manici sono fatti di gomma, plastica o schiuma e sono coperti da un nastro ammortizzante.
I manici delle racchette sono disponibili in diverse misure (lunghezze) corrispondenti alle dimensioni della tua mano. Per esempio, un manico piccolo misurerebbe 4-1/8 pollici di lunghezza, mentre un manico medio misurerebbe 4-1/4 pollici. È anche possibile acquistare manici leggermente più lunghi che misurano 4-3/8 pollici per persone con mani più grandi.
Quando scegliete la vostra pagaia, è importante considerare la vostra mano dominante. Alcune racchette sono progettate con un lato dell’impugnatura più grande dell’altro in modo che si adatti più comodamente alla tua mano dominante. Se non sai quale mano è dominante, usa questo semplice test: scrivete il vostro nome su un pezzo di carta usando entrambe le mani; quella con cui scrivete più chiaramente è la vostra mano dominante.
Se avete mani piccole o preferite giocare con solo due dita sull’impugnatura, cercate una racchetta che abbia un manico allungato.
Dimensione e peso di una racchetta
Le racchette sono disponibili in varie misure, e la misura standard della racchetta è una media. Una racchetta media è larga circa 8 pollici e lunga 18 pollici. Il manico della racchetta aggiunge altri 5 pollici, quindi la lunghezza totale è di circa 23 pollici. Racchette più lunghe sono disponibili in taglie per adulti, che sono leggermente più lunghe della racchetta standard. La lunghezza extra dà al giocatore più portata e potenza dietro la palla. Le racchette lunghe per adulti sono circa 8-3/4 pollici di larghezza per 19 pollici di lunghezza.
Le racchette possono pesare da 7,5 a 12 once. La maggior parte dei giocatori di padlde concorda sul fatto che il peso della racchetta dovrebbe essere tra 8 e 10 once per le migliori prestazioni. È possibile trovare racchette che pesano al di fuori di questo intervallo, ma probabilmente saranno più difficili da usare.
Una racchetta più leggera si sentirà bene all’inizio perché è facile da oscillare.
Ma una racchetta più leggera può anche causare affaticamento e dolore nel tempo. Questo è particolarmente vero in aree come il gomito, la spalla, i polsi e gli avambracci.
Al contrario, una racchetta più pesante può sembrare troppo ingombrante all’inizio, ma ti sarà più facile tenere la palla in gioco e mettere potenza nei tuoi colpi.
Consigli per la manutenzione della racchetta da paddle
Sostituire la tua racchetta può essere frustrante e costoso. Quindi, per evitare di perdere tempo e denaro, è necessario prendersene cura.
Ecco alcuni consigli importanti per i proprietari di racchette:
tieni la tua racchetta lontana dall’umidità o dall’acqua.
La cosa peggiore che può succedere alla tua racchetta è il danno dell’acqua. Evita di lasciarla in macchina nei giorni caldi, non lasciarla fuori durante la notte e non conservarla in un garage o in una cantina umida.
Pulisci la tua racchetta con un panno asciutto.
Se la racchetta si sporca, usa un panno asciutto per togliere la polvere e lo sporco. Non usare un panno bagnato o un detergente spray sulla faccia della pagaia perché questo danneggia le fibre. Il modo migliore per pulire la racchetta è di pulirla dopo ogni uso, se possibile. Se si suda molto mentre si gioca, si raccomanda vivamente di pulire spesso anche il manico in modo che non diventi scivoloso e si perda il controllo della racchetta durante il gioco.
Recensioni e opinioni
“Ho giocato con la Paddletek Tempest Wave e la Bantam EX-L. Sono entrambe ottime racchette che posso usare per esibirmi ad alto livello nei tornei USAPA. Tuttavia, queste racchette non sono economiche e non sono durevoli. I bordi si scheggiano facilmente e le facce della racchetta si rovinano abbastanza rapidamente. Ho anche provato la Selkirk 400 Maxima e la Amazin Aces ProLite (una versione modificata della Engage Encore). Entrambe queste racchette hanno dimostrato di essere molto resistenti e mi forniscono un buon feedback (sensazione) al contatto. La Selkirk 400 Maxima è un po’ più leggera della Tempest Wave o della Bantam EX-L, che mi piace perché posso oscillare più velocemente senza affaticarmi. La Amazin Aces ProLite ha un peso simile alla Tempest Wave o alla Bantam EX-L, ma ha uno sweet spot più ampio che mi aiuta a ridurre i miei errori non forzati dovuti a colpi sbagliati.”
“Non sono sicuro che questo sia il posto giusto per questa recensione, ma voglio mettere in guardia la gente su una marca di racchette chiamata “Paddle”. Ho acquistato una delle loro racchette su raccomandazione del loro sito web. Il sito web sosteneva che le loro racchette erano a livello professionale. La racchetta è arrivata e si è rotta dopo pochi usi! Era completamente inutilizzabile e si sono rifiutati di mandarmene una nuova o di rimborsarmi i soldi. Starei sicuramente lontano da questa azienda.”
Domande frequenti
Come faccio a sapere quale racchetta è meglio per me?
I due fattori principali da considerare sono il tuo livello di abilità e lo stile di gioco. Il livello di abilità determinerà quanta potenza la palla può generare e quanto bene la racchetta restituirà e controllerà la palla. Lo stile di gioco determina le proprietà della superficie di cui avete bisogno e quanto deve essere maneggevole la racchetta.
Principiante: buon controllo, ritmo lento e senza spin. La palla atterra sul tavolo con un rimbalzo duro, rendendo difficile per il tuo avversario colpirla indietro.
Intermedio: buon controllo, buone percentuali di spin e velocità media. Puoi mettere la palla in qualsiasi parte del tavolo, con rotazioni multiple (topspin, underspin ecc.). In questo modo, puoi piazzare meglio i tuoi colpi.
Avanzato: le coperture topspin/fleece offrono un’alta velocità e velocità di rotazione. La palla colpisce forte con un angolo basso; se fai un errore mentre giochi senza spin, il tuo avversario ottiene più punti di quelli che otterresti se colpissi la palla con spin.
Quali sono le regole del paddle tennis?
Le regole sono molto simili a quelle del tennis, ma ci sono alcune differenze. La superficie di gioco non è grande come un campo da tennis: è più simile a un campo da squash. Anche la palla non è così rimbalzante – è più grande e più piatta di una palla da tennis. E non devi imparare a servire!
Il paddle si gioca con quattro persone: due per ogni squadra, che si affrontano l’una contro l’altra. Tu giochi su una metà del campo e il tuo compagno gioca sull’altra metà.
Quanto costa una racchetta da paddle?
Una racchetta da paddle di qualità può variare da 50 ai 300 euro. Si possono trovare racchette più economiche e racchette più costose, ma questi sono i prezzi standard per una racchetta di qualità.
Quali sono alcuni dei vantaggi di giocare a paddle?
L’attrazione principale di questo sport è il suo aspetto sociale, poiché i campi da paddle sono spesso circondati da pareti di vetro, permettendo agli spettatori di vedere l’azione all’interno. Lo sport è anche popolare in gran parte perché è relativamente facile da imparare, ma difficile da padroneggiare. Il gioco è ideale per tutte le età, i livelli di fitness e le abilità, dato che può essere giocato in modo ricreativo o competitivo.
Posso imparare a giocare con una racchetta paddle?
Sì, puoi imparare a giocare con la racchetta. Tutto ciò che serve è pratica, pratica, pratica!
Qual è la differenza tra una racchetta paddle e una racchetta?
Una racchetta paddle è molto simile a una racchetta in quanto entrambe sono usate per colpire la palla. Una racchetta paddle è fatta di legno, come una racchetta da racquetball. Non ha corde sulla superficie di battuta e ha solo circa un centimetro di imbottitura sul manico. Una racchetta da racquetball è fatta di metallo e ha corde e più imbottitura sul manico.
Conclusione
Speriamo che ora tu possa scegliere facilmente la tua racchetta leggendo le informazioni di questo articolo. Quindi vi suggeriamo di scegliere quello che più si adatta a voi. Vogliamo anche farvi sapere che dal momento che ci sono così tante racchette da paddle, non è facile trovare una a buon mercato.