Nonostante l’attenzione degli utenti sia tutta puntata sul Mac OS12, i sistemi operativi passati della casa Apple attraggono sempre l’attenzione degli utenti. Molti utenti Mac infatti, continuano a utilizzare versioni ormai passate del sistema operativo che l’azienda ha deciso di rendere gratuito. La Apple infatti, ha reso disponibile il download di Lion e Mountain Lion recandosi sulla pagina di supporto dedicata, all’interno del sito della Apple.

Il sistema Lion è supportato da tutti i Mac dotati di un processore Intel Core 2 Duo, Core i3, Core i5, Core i7 o Xeon, con almeno 2 GB di RAM a disposizione e 7 GB di spazio di archiviazione. Tutti quei Mac che possiedono il sistema OS X Mavericks o le versioni successive, non sembrano essere compatibili con il programma di installazione.

Come scaricare OS X Lion?

La maggior parte degli utenti della Apple è passata da tempo a macOS Big Sur, e molti sono in attesa dell’arrivo di macOS Monterey. Alcuni sono fermi per necessità o per volontà alle vecchie versioni di sistema operativo a pagamento.

Da quest’anno la Apple ha deciso di rendere disponibili gratuitamente le vecchie versioni del sistema operativo del Mac. I link per effettuare i download degli installer di Mac OS X Lion e Mac OS X Mountain Lion sono i seguenti:

  • Mac OS X Lion gratis da server Apple (4.72GB);
  • Mac OS X Mountain Lion gratis da server Apple (4.45GB).

Mac OS X 10. 6 Snow Leopard è stato rilasciato nel 2009, al costo di circa 20 euro, ma purtroppo non è più disponibile. Per poterlo avere dovrai trovare un vecchio DVD di installazione o in alternativa, su Amazon puoi acquistare delle chiavette USB di installazione.

Come funziona OS X Lion?

OS X Lion è il sistema operativo disponibile dal 2009 che sfrutta la tecnologia AirDrop, che consente di scambiare file tra computer vicini via Wi-Fi, senza che questi siano connessi alla stessa rete, prendendo spunto dal metodo di trasferimento file via Bluetooth.

Questa tecnologia sfrutta dei meccanismi che funzionano come il Wi-Fi Direct (che permette di avere una comunicazione diretta tra dispositivi come cellulari, tablet, console e computer, via Wi-Fi senza dovere ricorrere all’utilizzo di un router o di un hotspot centrale) e consente di individuare utenti che possiedono dispositivi che supportano la medesima tecnologia nelle vicinanze, con una breve scansione della zona che ricorda la ricerca effettuata dai dispositivi Bluetooth.

Per avviare il trasferimento basta trascinare i file che vuoi inviare sull’icona che indica il Mac destinatario. Questo dovrà solamente accettare o rifiutare i file in arrivo. Grazie all’introduzione di AirDrop si potranno inviare e ricevere file alla velocità del Wi-Fi come se stessi utilizzando il Bluetooth. In più, avrai anche la possibilità di fare comunicare i vari dispositivi senza che siano connessi alla stessa rete. AirDrop inserito sugli iDevice ha consentito lo scambio veloce di file tra Mac, iPhone e iPad.

Caratteristiche e installazione

Tra le numerose novità che si possono trovare in Mac OS X Lion, la prima è facilmente riscontrabile e consiste nell’assenza di un supporto fisico per l’installazione. La Apple ha deciso di distribuire il suo ultimo sistema operativo attraverso lo Store ufficiale. Non esistono infatti, DVD o pen drive. L’installer di Lion viene scaricato come se fosse una qualsiasi app disponibile sullo store digitale ma ciò non vuol dire che non si possa creare un DVD da utilizzare in caso di necessità.

All’interno del file scaricato dallo store Apple, è presente un’immagine disco in formato dmg che può essere masterizzata su un DVD mediante Utility Disco. Avere il sistema operativo a disposizione su un disco esterno può essere utile:

  • per la possibilità di accedere al sistema operativo e al suo installer nel caso ci fossero problemi con il disco rigido del PC sul quale viene installato. Lion crea una partizione di recupero che si può utilizzare in caso di problemi con il software, ma è consigliabile avere una versione di file su un supporto ottico nel caso anche l’HD dovesse avere problemi;
  • per la possibilità di accedere ad Utility Disco per fare un’installazione formattando il computer. Puoi avere la necessità di sfruttare il passaggio al nuovo OS per pulire l’HD ma l’installer di serie di Lion non consente di accedere alle utility. Una volta che avrai lanciato l’app viene creata una partizione di installazione sul disco rigido del PC. Quando questa è pronta il Mac viene riavviato e l’installazione partirà automaticamente. Se invece, si effettua il boot da un DVD con l’immagine di Lion è possibile accedere alle utility e avviare l’installazione.

L’installazione è un processo guidato che in poco meno di un’ora consente di fare il primo avvio di Mac OS X Lion.