INDICE
My home è una soluzione smart per la progettazione, configurazione e gestione delle funzioni degli impianti di un’abitazione da remoto.
L’app web comprende tre soluzioni: Home Project per installare, progettare e configurare l’impianto con facilità, l’Home Control per l’utente finale per controllare l’impianto in qualsiasi momento e l’Home Security per la gestione dei dispositivi di sicurezza.
A queste applicazioni si aggiunge la possibilità di utilizzare dei “gateway” di ultima generazione per l’aggiunta di dispositivi smart, in modo da potere personalizzare gli impianti in base alle proprie esigenze.
Caratteristiche dell’impianto My home
My home è una soluzione che consente di creare impianti di smart home con dispositivi connessi a tecnologia BUS e “with Netatmo”, una tecnologia radio basata su cablaggio tradizionale. In questo modo sarà possibile realizzare impianti flessibili in base alle esigenze del singolo progetto, tutto progettabile e configurabile mediante la nuova app Home Project.
L’impianto sfrutta il nuovo MyHOMEServer1 con firmware aggiornato oppure il nuovo interno videocitofonico Classe 300EOS “with Netatmo”, con funzione di gateway per il controllo locale e da remoto delle funzioni:
- attraverso app dedicate Home + Control e Home + Security;
- con comandi vocali Alexa e Google.
App Home + Project
Si tratta di uno strumento utile e innovativo, di lavoro per gli installatori che sostituisce l’app “MyHome_Up”. Disponibile in due modalità, la versione desktop per l’ufficio e quella mobile per la configurazione in cantiere. Questa nuova app consente di riconoscere automaticamente i dispositivi dell’impianto da configurare, di attuare in altre abitazioni progetti già realizzati e di fare manutenzione dell’impianto da remoto.
L’app sarà operativa nei primi sei mesi del 2022 e terminato questo periodo, la configurazione degli impianti si effettuerà con l’app Home Project previa installazione del gateway MyHOMEServer1 aggiornato o del nuovo Classe 300EOS “with Netatmo”.
App Home + Control
Si tratta di un’interfaccia molto semplice che sembra anche essere intuitiva per la gestione di una serie di funzioni come:
- il controllo delle luci, delle tapparelle e dei carichi collegati alle prese dell’abitazione;
- la regolazione della temperatura;
- la verifica dei consumi elettrici della casa;
- la ricezione delle notifiche riguardo lo stato dell’impianto e dei carichi;
- il controllo dei carichi per evitare il black out;
- la creazione e gestione di scenari personalizzati.
Per l’utilizzo di Home Control in impianti già esistenti sarà necessario dovere aggiornare il firmware di MyHOMEServer1. I nuovi impianti con MyHOMEServer1 o Classe 300EOS “with Netatmo” sembrano essere già compatibili con la nuova app.
App Home + Security
L’impianto My home consente di integrare il sistema professionale di antifurto filare radio. Grazie all’app, utilizzata in precedenza per le funzioni videocitofoniche e di sicurezza con i prodotti della gamma “Smart Netatmo”, l’utente avrà la possibilità di visualizzare e gestire lo stato dell’impianto in qualsiasi momento e ricevere notifiche in caso di intrusione.
L’app inoltre, consentirà anche di inserire lo stato dell’impianto antifurto in situazioni create con l’app Home Control per attivare ad esempio, l’accensione automatica delle luci nell’abitazione in caso di intrusioni. Solo a partire dal secondo semestre del 2022 sarà possibile utilizzare l’impianto antifurto filare radio da Home Security.
Come funziona l’app?
L’app gratuita My Home_Web è disponibile per i dispositivi iOS e Android, con cui è possibile gestire tutte le funzioni nella massima sicurezza anche quando non si è in casa. Questa nuova modalità si unisce all’attuale, che prevede il collegamento al portale “My home_Web” attraverso browser.
Con l’app My Home_Web è possibile controllare: l’accensione automatica delle luci e l’apertura/chiusura delle tapparelle, l’antifurto, scenari vari, la termoregolazione, la visualizzazione dei consumi, la diffusione sonora e la videocitofonia.
L’utilizzo dell’app non sembra richiedere alcuna configurazione, in quanto una volta attivato il servizio My Home_Web, l’app si interfaccerà in modo automatico al portale con le credenziali già utilizzate per la connessione via web e scaricherà automaticamente la configurazione dell’impianto. Per l’utilizzo dell’app è necessaria la presenza nell’impianto MyHome di un Web server art. F454 con firmware di versione 2.0 o superiore.
Quali sono le funzioni dell’app?
Le principali funzioni dell’app riguardano:
- illuminazione e automazione: si tratta della gestione delle luci e delle tapparelle in modo intelligente per ottenere il massimo del risparmio energetico, del comfort e la personalizzazione delle funzioni principali;
- antifurto: un sistema di antifurto filare con estensione radio che può essere personalizzato dall’utente per la sicurezza della casa;
- termoregolazione: per avere il massimo risparmio energetico grazie alla gestione dei profili di temperatura differenti in ogni zona della casa;
- visualizzazione dei consumi: una soluzione per tenere sotto controllo i consumi energetici della propria abitazione e provare a ridurne i consumi;
- controllo carichi: della potenza assorbita del carico onde per evitare possibili black out;
- videocitofonia: per il controllo degli accessi.