INDICE
iPhoto 9.0 è la versione aggiornata della celebre applicazione per la fotografia digitale sviluppata dalla Apple e presente su ogni Mac dal 2002 al 2015, quando il software venne sostituito da “Foto”. Scopriamo insieme come effettuare il download, a cosa serve e quali sono le sue principali funzioni.
Che cos’è iPhoto?
Apple iPhoto 9.0 è un editor di foto digitali, utilizzato per organizzare, modificare e condividere fotografie digitali. iPhone nel 2015 è stato sostituito da Apple Photos. Originariamente il software era venduto con iLife, la suite di software della Apple per la gestione e modifica dei media digitali. Questo programma era in grado di importare, organizzare, modificare, stampare e condividere le foto digitali.
Le immagini sono organizzate all’interno di album, in modo che l’utente possa effettuare una semplice ricerca. Il software può eseguire semplici operazioni:
- di elaborazione delle immagini, come la correzione del colore oppure la rimozione del fastidioso effetto degli occhi rossi;
- può creare delle presentazioni che possono essere memorizzate su DVD mediante il programma iDVD.
La funzionalità di editing gli consente di effettuare veloci e semplici ritocchi delle immagini. In particolare:
- può regolare l’esposizione;
- può rimuovere e ritoccare le imperfezioni;
- può migliorare l’immagine con l’aggiunta di effetti e filtri come il bianco e nero, vignette, bordi sfuocati e tonalità seppia.
In aggiunta a queste funzionalità, il programma consente anche di gestire, archiviare e condividere le immagini. Infatti, può raggruppare automaticamente le foto, in modo da poterle personalizzare a seconda di come sono organizzate. Se aggiungi un nome alla foto, iPhoto 9.0 può riconoscere in automatico la persona nelle altre foto dandoti anche dei suggerimenti.
Se sei un utente Mac e necessiti di un programma che possa aiutarti nella gestione delle tue foto, iPhoto 9.0 è uno dei migliori da potere scegliere. Il suo funzionamento è molto semplice e puoi anche utilizzarlo, scaricando la versione mobile per il tuo iPhone.
Quali sono le principali funzioni?
Abbiamo visto le principali caratteristiche di questo software. Scopriamo quali sono le principali funzionalità, apprezzate dagli utenti:
- la possibilità di organizzare le fotografie velocemente in tutta semplicità;
- la possibilità di modificare le foto utilizzando appositi “strumenti”, facili da utilizzare e allo stesso tempo potenti;
- la possibilità di condividere le immagini sui principali social (Facebook, Twitter e Flickr);
- la possibilità di stampare le immagini direttamente da iPhoto 9.0;
- la possibilità di salvare le foto su iCloud in modo che non possano essere perse o cancellate anche accidentalmente.
Inoltre iPhoto 9.0 consente di effettuare:
- la stampa professionale delle foto tramite uno dei centri Kodak;
- la creazione di libri mediante la raccolta delle foto;
- la pubblicazione delle foto su internet sfruttando il servizio “.Mac”.
Tutti i servizi sono disponibili in Giappone, Stati Uniti ed Europa.
Come effettuare il download?
L’azienda Apple ha reso gratuito il software progettato da Steve Jobs nel 2002 come parte integrante della suite iLife. In occasione della conferenza mondiale degli sviluppatori tenutasi nel 2014, a San Francisco venne pubblicamente dichiarata la cessazione dello sviluppo e l’aggiornamento di iPhoto. Sia iPhoto che Aperture, il programma per la gestione delle foto utilizzato da utenti professionisti, sono stati sostituiti da Photos con la prima versione iCloud.
Per molto tempo iPhoto è stato reso disponibile per il download direttamente sull’App Store al prezzo di 13.99 euro. La maggior parte degli utenti Mac ha potuto così utilizzare in versione gratuita il software sia della versione base che dei successivi aggiornamenti, in quanto incluso di serie con i nuovi Mac. Tutti gli aggiornamenti sono stati pubblicati sull’apposito store della Apple.
Il software è diventato così scaricabile gratuitamente. Dal momento però che iPhoto è fornito in combinazione con la suite iLife è necessario mantenere il disco di installazione nel caso in cui ci fosse la necessità di doverlo reinstallare per un qualsiasi motivo. Così come avviene per qualsiasi programma, è consigliato eseguire il backup dei file più importanti prima di procedere con la reinstallazione.
Procedimento di reinstallazione
Collegati sullo store della Apple e:
- clicca sulla scheda “Downloads” nella parte superiore della finestra del browser;
- scegli la scheda “Tutti i download” che si trova sul lato sinistro dello schermo;
- clicca su “Utilità di sistema/disco” e successivamente sulla scheda “alfabetico”;
- scorri verso il basso e fai clic sul collegamento “Amnesia 1.1”;
- clicca sul pulsante “Download” per scaricare l’applicazione;
- trascina l’icona “Amnesia” nella cartella “Applicazioni” per l’installazione del software;
- clicca su “Go” nella parte superiore del menu e selezionare “Applicazioni” dal menu a tendina;
- fai due volte clic su “Amnesia 1.1” per effettuare l’applicazione;
- clicca sul pulsante “Continua”, accetta l’accordo di licenza cliccando su “Accetto” e “Continua”;
- clicca sul pulsante “Applicazioni” nella parte superiore della finestra Amnesia. Scorri l’elenco delle applicazioni e clicca su “iPhoto” una volta per evidenziarlo;
- clicca sul pulsante “Marca per la rimozione”, successivamente sul pulsante “Disinstalla”;
- clicca sul pulsante “Sì, rimuovere questi elementi”, e digita la password di amministratore di sistema;
- clicca su “OK” per procedere;
- inserisci il disco per l’installazione di iLife. Segui le istruzioni, seleziona l’installazione personalizzata;
- deseleziona tutte le voci tranne quella di iPhoto, e clicca su “Continua”.