Gli investimenti stanno diventando sempre più smart, offrendo a chi desidera operare in modo autonomo sui mercati finanziari una maggiore accessibilità. Il trading online portò anni fa le prime novità, con le piattaforme desktop per investire dal pc in modo semplice e immediato, senza l’intermediazione di banche e SIM ma rivolgendosi direttamente ai broker online, società autorizzate a fornire strumenti e servizi di ausilio agli investitori.

Oggi il trading online mette a disposizione un’ulteriore evoluzione, le moderne app per investire in Borsa, applicazioni per i dispositivi mobili compatibili con smartphone e tablet Android e iOS, scaricabili dai siti web dei broker oppure su Google Play Store e App Store. Si tratta di un’innovazione importante, che consente di monitorare i mercati in ogni momento della giornata, con la possibilità di effettuare operazioni in qualsiasi istante dovunque ci si trovi.

Naturalmente è importante rivolgersi ad aziende certificate, serie e affidabili, valutando la reputazione delle società che propongono i programmi per device mobili, la qualità dei software e la presenza delle licenze previste dalle normative di legge. In questo caso un aiuto arriva dai portali specializzati. Infatti, per capire quali applicazioni considerare per fare trading online, si possono controllare le recensioni degli esperti e valutare, ad esempio, le app per investire in borsa consigliate da giocareinborsa, sito specializzato che offre suggerimenti e propone delle guide dettagliate atte a far comprendere all’utente come operare con consapevolezza nei mercati azionari.

Come funzionano le app di trading finanziario

Negli ultimi anni, molti broker online e banche hanno iniziato a sviluppare applicazioni di trading online, programmi progettati appositamente per i dispositivi mobili come smartphone e tablet. Questi software vanno a completare l’offerta di strumenti tecnologici proposti dalle società specializzate, le quali mettono a disposizione un intero ecosistema di soluzioni per investire in modo digitale.

In questo modo basta aprire un conto di trading, registrarsi ed effettuare un primo deposito, dopodiché si possono gestire le operazioni finanziarie sia dall’interfaccia desktop tramite l’accesso alla piattaforma web da browser, sia da mobile attraverso specifiche app di trading. Tutti gli strumenti sono sincronizzati con il proprio account, per coordinare la gestione degli investimenti indipendentemente dal programma utilizzato.

Le app per investire online sono ovviamente diverse dalle piattaforme desktop, infatti sono ottimizzate per i device mobili e garantiscono un’esperienza adeguata per operare direttamente dal telefono. All’interno si possono trovare tutti i servizi della web console, come i grafici per l’analisi tecnica, gli indicatori per costruzione di sistemi di monitoraggio personalizzati, gli ordini automatici di stop loss e take profit, le notifiche e le notizie dal mondo economico e finanziario.

Quali vantaggi offrono le app per investire in Borsa

Le applicazioni di trading rappresentano senza dubbio una novità interessante, infatti assicurano la massima mobilità per avere sempre sotto controllo i mercati finanziari e soprattutto i propri investimenti. Le app sono facili da utilizzare, con un’interfaccia grafica realizzata per semplificare la navigazione da smartphone e tablet, inoltre garantiscono una maggiore tranquillità ai trader che vogliono monitorare, durante la giornata, l’andamento delle posizioni aperte.

Allo stesso tempo offrono la possibilità di fare subito trading qualora si dovessero ricevere avvisi interessanti, ad esempio sulla rottura di una resistenza da parte di un asset tracciato, per non perdere occasioni importanti di piazzare un eseguito conveniente. Un altro vantaggio da non sottovalutare è il collegamento con le piattaforme web, una configurazione che consente di massimizzare le prestazioni e risparmiare tempo, evitando di trascorrere ore davanti allo schermo del pc impostando notifiche personalizzate sull’app del telefono.

Cosa valutare nella scelta dell’app di trading online

Senza dubbio scegliere l’app giusta per investire sui mercati finanziari non è semplice, infatti è necessario valutare una serie di aspetti fondamentali, per individuare le opzioni migliori a disposizione e selezionare l’applicazione più adatta alle proprie esigenze d’investimento. Innanzitutto è necessario controllare le autorizzazioni dell’azienda che propone l’app di trading online, verificando nei siti web di settore oppure sui portali ufficiali delle autorità di riferimento, come la CySEC, la FIA e la Consob.

Anche l’analisi dei costi ha la sua importanza per valutare la convenienza del servizio, andando a vedere le tariffe fisse richieste dal broker, le commissioni applicate sugli ordini, i costi di overnight e tutte le altre voci di spesa previste dal servizio. A questo punto bisogna dare un’occhiata alla qualità dell’applicazione, dall’interfaccia grafica alla navigabilità, dalla capacità di personalizzazione dei grafici ai servizi integrati come book multilivello, ordini automatici e segnali di trading.

Un’app di trading finanziario deve fornire accesso a un’ampia scelta di asset su cui investire, tra cui cross valutari Forex, materie prime, criptovalute, azioni, ETF e obbligazioni, inoltre non deve mancare materiale di qualità per la formazione professionale e un efficiente servizio di assistenza. In linea di massima, più che sulla gratuità dell’applicazione è consigliabile concentrarsi sul rapporto qualità-prezzo, trovando quelle app in grado di soddisfare le proprie necessità d’investimento in maniera adeguata, offrendo un servizio ottimale per fare trading online in modo indipendente con il giusto supporto tecnologico.