INDICE
Al giorno d’oggi, se non si hanno particolari necessità, è possibile acquistare Tablet sia di marche conosciute che di produttori meno conosciuti a prezzi economici. Molti di questi dispositivi offrono un ottimo rapporto qualità – prezzo tanto che si possono acquistare prodotti anche intorno ai 100-200 euro, in grado di soddisfare le esigenze base.
L’utilizzo di un Tablet economico è principalmente direzionato alla navigazione online, ai social, alla consultazione delle mail e all’utilizzo di applicazioni pensate per i bambini. Un dispositivo economico è utilizzato più per scopo ludico che per lavoro, in quanto consente di guardare film in streaming e giocare online. Le dimensioni del display e l’uso che ne andrete a fare sono due dei fattori principali da considerare al momento dell’acquisto.
Andiamo a vedere quali sono le principali peculiarità di questi dispositivi, acquistabili a prezzi davvero economici sullo store di Amazon, dove potrete anche trovare tutte le recensioni positive degli utenti che hanno provveduto all’acquisto e ne sono rimasti piacevolmente soddisfatti.
Caratteristiche principali Tablet economici
La scelta di un Tablet, qualsiasi sia la tipologia e la fascia di prezzo, deve tenere conto di alcuni fattori molto importanti utili per soddisfare le vostre esigenze. Nel caso di dispositivi economici occorre, però, considerare che un prezzo basso potrebbe essere sinonimo di scarsa qualità oppure dovuto alla mancanza di alcune funzioni presenti invece nei modelli di fascia più costosa.
I fattori da considerare sono:
- modalità di utilizzo del dispositivo;
- il vostro budget;
- schermo: il modo in cui utilizzate il dispositivo determina le dimensioni e la risoluzione. Solitamente si possono trovare dispositivi economici di qualsiasi dimensioni la cui risoluzione è di 1024×600 o 1280×800 pixel. La maggior parte sono in HD e solo alcuni in full HD, un fatto da considerare se avrete intenzione di guardare dei video. I Tablet economici, inoltre, dispongono di uno schermo molto luminoso, con un angolo visione più ampio e consumano molta più energia di quelli di fascia media e alta;
- memoria RAM e archiviazione: i dispositivi di fascia economica sono dotati di 1-2 GB di memoria RAM, questo comporta un minore rendimento quando si hanno più applicazioni in uso. I modelli economici pensati per essere utilizzati per giocare o per lavoro, tendono a bloccarsi più di una volta. L’ideale sarebbe un dispositivo con 32 GB di memoria estendibile con l’aggiunta di una microSD;
- connettività: la maggior parte dei modelli dispone solo della connettività Wi-Fi e Bluetooth anche se si possono trovare alcuni modelli in 3G e 4G dotati di porte HDMI per inviare al televisore ciò che si sta riproducendo sul Tablet tramite rete Wi-Fi;
- materiali: difficilmente i Tablet economici sono dotati di scocca in alluminio. I produttori utilizzano la plastica per risparmiare sui costi e quindi occorre prestare attenzione per eventuali urti o cadute.
Migliori Tablet economici
Nuovo Fire Tablet HD 8
Si tratta di un Tablet di fascia economica, con 32 GB di memoria, 8 pollici ideale per essere utilizzato da adulti e bambini. Presenta un supporto Dolby, una buona qualità del display e della fotocamera e 2 GB di RAM. Essendo di un dispositivo Amazon si integra perfettamente con i prodotti dell’azienda e quindi perfetto per guardare serie TV, film, leggere libri, ascoltare musica e guardare foto. Non presenta un dispositivo Android ma una versione personalizzata, che non permette di scaricare Google Play e quindi di utilizzare le relative applicazioni. Compatibile con Facebook, Instagram, Skype, Netflix e Spotify. Disponibile anche in versione 64 GB con lo slot per l’inserimento della scheda microSD estendibile fino a 1TB. Il dispositivo ha un’autonomia di circa 12 ore variabile a seconda dell’utilizzo. Il Tablet è acquistabile direttamente sullo store di Amazon a un prezzo davvero economico. Qui potete trovare le recensioni positive degli utenti soddisfatti per l’interfaccia semplice e intuitiva, la buona qualità dei materiali, la potenza del processore.
Huawei MediaPad T5
Si tratta di un dispositivo economico da 10 pollici, dotato di sistema operativo Android 8.0 con un ottimo rapporto qualità – prezzo. Ottima qualità del display, luminoso con una buona risoluzione ideale per utilizzi come il gaming. Gli altoparlanti integrati sono due e offrono un suono abbastanza soddisfacente. Nel dispositivo sono integrate una fotocamera frontale con focus fisso e una posteriore con auto-focus senza flash. Il kids corner lo rende perfetto per un utilizzo da parte dei bambini perché integra contenuti esclusivi da sfruttare in sicurezza e una modalità di protezione per gli occhi. La versione base non ha lo slot per l’inserimento della SIM quindi per una connessione mobile occorre acquistare la versione LTE. Disponibile in due versioni: da 32 o 64 GB espandibili fino a 256 GB. Il dispositivo è acquistabile direttamente sullo store di Amazon a un prezzo molto conveniente. Qui troverete tutte le recensioni positive degli utenti che hanno effettuato l’acquisto e ne sono rimasti soddisfatti.
Lenovo Tab M10
Si tratta di un Tablet con sistema operativo Android con display in full HD da 10 pollici e 3 GB di RAM. Il dispositivo integra sia la connettività in WI-Fi che quella LTE. La qualità del display è buona se si vuole utilizzarlo per lo streaming. Anche l’audio, grazie ai doppi altoparlanti integrati è abbastanza soddisfacente. Dotato di fotocamera posteriore con auto-focus e quella frontale con fuoco fisso, protegge la vista in modalità Kids, quindi pensato per i più piccoli grazie anche ai vari contenuti e app a loro dedicate. Possibilità di sbloccare il dispositivo mediante riconoscimento facciale, presenza di una Smart Dock che integra Alexa e trasforma il dispositivo in uno smart speaker. Disponibile in due versioni: da 16 o 32 GB con la possibilità di estendere la memoria fino a 256 GB. Il dispositivo è acquistabile direttamente sullo store di Amazon a un prezzo molto conveniente. Qui troverete tutte le recensioni positive degli utenti che hanno effettuato l’acquisto e ne sono rimasti soddisfatti.
Guida all’acquisto: caratteristiche principali
Lo sviluppo della tecnologia e l’abbassamento dei prezzi di produzione così come dei materiali, ha fatto sì che le aziende orientali potessero immettere sul mercato soluzioni con un’eccellente rapporto qualità – prezzo. Oggi non occorre spendere grandi cifre per avere dispositivi di qualità.
I modelli più accessibili possiedono schermi che sfruttano le nuove tecnologie e si adattano alle esigenze di grandi e piccini. Esistono, infatti, Tablet economici con peculiarità e prestazioni simili a quelle dei dispositivi più costosi. Occorre tenere presente che meno si spende, più si deve rinunciare alla qualità di alcuni aspetti come il design, i materiali o le prestazioni.
Lo schermo dei dispositivi economici ha una risoluzione inferiore a quella dei modelli più cari. I Tablet più economici di solito possiedono una risoluzione HD piuttosto che full HD, fattore che incide sulla resa dei video. La fotocamera, invece possiede pochi megapixel.
Esistono però modelli che compensano queste mancanze con prestazioni simili a quelle dei modelli di fascia superiore. Ci sono dispositivi che hanno una limitata capacità di archiviazione ma che consentono di ampliarla aggiungendo schede di memoria.
Uno dei problemi più comuni è la non certificazione da parte di Google. Questo significa, che l’azienda Google non ha permesso al produttore di installare le sue applicazioni in quanto il dispositivo non soddisfa i minimi standard. A conseguenza di ciò, alcuni modelli cinesi non sono dotati di applicazioni come lo store di Google, il che equivale alla mancata possibilità di installare applicazioni sul dispositivo.
Dove acquistare un Tablet economico? Prezzi
Come abbiamo visto, esistono vari modelli acquistabili sullo store di Amazon a prezzi davvero eccezionali. Così come per gli altri prodotti di elettronica, anche per i Tablet il rapporto qualità – prezzo è fondamentale.
Vi sono due variabili che incidono sul prezzo: la grandezza dello schermo e la presenza o meno dello slot per l’inserimento della SIM. Il primo fattore determina la scelta di modelli che più sono grandi più il prezzo aumenta. Per la connettività, stessa cosa, un Tablet con connessione 3/4G costa più di un modello con sola connessione Wi-Fi.
Diffidate dall’acquisto di prodotti che non abbiano delle recensioni positive e che non presentano le caratteristiche base che possano soddisfare le vostre esigenze. Meglio spendere qualcosa in più, piuttosto che ritrovarsi prodotti di bassa qualità e con prestazioni poco efficienti. Per qualsiasi chiarimento o dubbio, potete sempre consultare non solo le opinioni dei clienti che hanno acquistato i prodotti ma anche rivolgervi direttamente al venditore.