Gossip Girl è una serie televisiva statunitense prodotta dal canale CW dal 2007 al 2012. La serie si basa sugli omonimi romanzi scritti da Cecily von Ziegesar. Sia la serie sia i libri ruotano intorno alla vita di giovani rampolli dell’élite di New York.

Di cosa parla Gossip Girl

La serie inizia con l’entrata in scena della giovane Serena (Blake Lively) che ritorna a New York dopo aver trascorso mesi in un collegio privato. Tornata nella Grande Mela, Serena sarà costretta a scontrarsi con i fantasmi del passato e dover reintrodursi all’interno di un tipo di società di élite dell’alta borghesia newyorkese. A fare da co protagonista, troviamo la nemica-amica di Serena, Blair Woldfort (Leighton Meester) una brunetta figlia di una nota stilista americana. Le due ragazze, un tempo migliori amiche, saranno costrette a scontrarsi per affrontare tradimenti amorosi per ottenere il posto più alto nella scalata sociale all’interno della società newyorkese. Ad aggiornare il mondo dell’Upper East Side c’è la blogger Gossip Girl, una blogger dall’identità segreta ossessionata dai pettegolezzi.
Di base la serie può essere definita un Teen Drama, ovvero un prodotto con adolescenti per adolescenti, le cui tematiche affrontare riguardano prevalentemente il passaggio dall’infanzia all’età adulti. Questo in un periodo in cui, per l’appunto, adulti ancora non si è. Ci scontriamo con i primi amori, i primi tradimenti, il dramma della sessualità e la sua accettazione. A fare da contorno a questo, abbiamo una New York diversa da quella vista in Sex and the City. Abbiamo una Grande Mela ricca e strabordante di lusso e intrighi, pari a quelli presenti all’interno delle corti rinascimentali nelle serie e sfondo storico.

Attori e personaggi principali di Gossip Girl

Le due protagoniste sono Serena, interpretata da Blake Lively e Blair interpretate da Leighton Meester. La serie ha lanciato le carriere di queste due giovani attrici che, fortunatamente, sono riuscite a distaccarsi dai loro ruoli all’interno della serie. Attorno alle due protagoniste ruotano personaggi maschili altrettanto importanti che danno il ritmo all’intera narrazione della serie. Nate (Chace Crawford) è introdotto come il ragazzo storico di Blair, il classico bel ragazzo di buona famiglia. Ben presto la sua attitudine cambierà, soprattutto quando si scoprirà innamorato di Serena e non di Blair. Affiancato a Nate, abbiamo Chuck (Ed Westwick) con la reputazione da donnaiolo incallito e anche lui figlio di un ricco imprenditore di New York. Chuck si scoprirà innamorato di Blair, complicando ulteriormente il ménage. Infine, la mina vagante che rimescolerà le carte in gioco, è il personaggio di Dan (Penn Badgley) un ragazzo di umili origini che si innamorerà di Serena ed entrerà a far parte di quel mondo privilegiato che prima tanto disprezzava. Questi sono i personaggi principali i quali, però, sono marionette sotto l’occhio vigile di Gossip Girl. La blogger ha la funzione di voce narrante ma, soprattutto, ha la funzione di specchio. Tramite Gossip Girl i ragazzi vedono i loro peccati e le loro mancanze. Solitamente, dopo aver toccato il fondo, i protagonisti trovano un modo per tornare in cima e riprendere in mano le loro vite per migliorarle, soprattutto da un punto di vista affettivo.

Quante stagioni ci sono?

Gossip Girl è composto da sei stagioni che seguono i protagonisti dagli anni del liceo fino alla laurea. In queste stagioni seguiamo la crescita costante dei giovani i quali, a loro volta, decideranno se intraprendere i percorsi di vita dei loro genitori o iniziare una vita loro, magari anche distaccata dall’Upper East Side.

È possibile guardare Gossip Girl in streaming in modo legale?

La serie è disponibile sulla piattaforma di streaming Netflix. In Italia è ancora presente nel loro catalogo. Sfortunatamente negli Stati Uniti ha ceduto i diritti della serie. In Europa, invece, ciò non è avvenuto. Per questo vi basterà crearvi un account partendo da 7.99 euro per poter gustare l’intera serie! I vantaggi sono tanti, poiché il catalogo è ricco di offerte e viene costantemente aggiornato con nuove uscite o con l’inserimento di vecchie serie restaurate e pronte per lo streaming. Netflix è un’ottima piattaforma anche per gli appassionati di cinema e ormai da anni produce film presenti anche agli Oscar! Inoltre potrete trovare anche film classici o d’epoca, tutti restaurati e pronti ad essere riscoperti.