INDICE
Big Table è un tavolo di Alain Gilles dell’azienda Bonaldo. Un tavolo in noce americano con i bordi naturali, con le gambe che invece possono essere in diverse varianti. Big Table ha un design innovativo che lo contraddistingue da altri prodotti similari. Dotato di originalità ed espressività questo tavolo sembra essere diventato il protagonista di ambienti eleganti, sale riunioni e living.
Le gambe sono realizzate in lastre di acciaio tagliate a laser, ciascuna con una propria forma geometrica e una misura differente. Nella versione con la parte superiore allungabile le prolunghe laterali sono in legno laccato o impiallacciato, che consentono di aumentare la lunghezza del piano, mantenendo un’ottima stabilità della struttura. Scopriamo insieme quali sono le caratteristiche di questo tavolo e il suo costo.
L’azienda Bonaldo
L’azienda Bonaldo fu fondata nel 1936 quando il proprietario avviò la sua attività di lavorazione dei metalli usati nell’arredamento. Da quei tempi sono trascorsi più di 70 anni, conquistando numerosi premi e riconoscimenti anche a livello internazionale. L’azienda ha ampliato le sue produzioni e competenze creando un percorso che vede oggi il gruppo come leader del Made in Italy, grazie alle numerose realizzazioni sempre proiettate verso il futuro e di tendenza.
Il catalogo offre alla clientela la possibilità di scegliere per tipologie di prodotto, modelli, colori e finiture, ideali per arredare ambienti ricchi di carattere e personalità. Non a caso l’azienda lavora in collaborazione con molti progetti di architettura d’interni sparsi per il mondo, attribuendo unicità ed eleganze a case private, alberghi di lusso, ristoranti di tendenza e uffici.
Il gruppo Bonaldo cerca in tutti i modi dall’alto della sua esperienza nel settore di cogliere le particolarità, cercando di soddisfare al meglio i desideri di intere generazioni.
Bonaldo Big Table: caratteristiche
Il Big Table di Bonaldo è uno dei fiori all’occhiello dell’azienda. Si tratta di un tavolo da pranzo realizzato con un design minimal e particolare al tempo stesso. Le finiture in legno riescono a donare a chi lo osserva un aspetto elegante e tradizionale, che lo rende ideale per essere abbinato a varie tipologie di arredamento. Il tavolo, infatti si adatta a vari stili che spaziano dal classico al moderno, ma anche al rustico.
Il Big Table è un tavolo dalla forma rettangolare, che può essere collocato in cucina, in sala da pranzo in base alle proprie esigenze e spazio a disposizione. Le dimensioni disponibili sono numerose: quattro per il modello fisso e due per il modello allungabile. Le finiture consigliate ai clienti sono in 4 combinazioni:
- gambe di colore arancio-verde, rosso corallo, lilla con il piano in cristallo extrachiaro bianco;
- gambe di colore marrone, rosa, cipria, tortora e amaranto con il piano in noce canaletto;
- gambe di colore giallo, blu, verde e bordeaux con il piano in cristallo extrachiaro bianco.
Un altro materiale che viene spesso suggerito per la finitura delle gambe è l’acciaio cosiddetto “Corten” o il bronzo rame, da abbinare a un piano di noce americano. Questa combinazione consente di dare un tocco in più di eleganza al tavolo, un modo per rendere più unico possibile l’arredamento in cui verrà collocato.
L’inclinazione delle gambe e la linearità del piano donano a questo tavolo una grande stabilità. Per questo motivo, per festeggiare i 10 anni dal lancio di questa icona dello stile Bonaldo, è stata creata una “Special Edition” in marmo di Saint Denis, nel 2019.
Dove acquistare il Big Table? Prezzo
Il Big Table è acquistabile online presso vari siti web di arredamento per interni. Il prezzo di listino oscilla dai 1.300 euro fino a 2500 euro, a seconda delle dimensioni del tavolo ma è possibile trovare anche delle offerte in rete.
In alternativa sul sito ufficiale dell’azienda produttrice puoi consultare il catalogo, nel quale è inserita la scheda tecnica del tavolo. Qui avrai modo di visionare non solo le peculiarità che contraddistinguono il Big Table, ma anche le finiture, le dimensioni, i campioni dell’intera gamma di materiali disponibili.
Nel caso dei tavoli a prescindere dalla forma e dalle dimensioni del piano, avrai anche modo di visionare i tessuti, le ecopelli, le pelli e il cuoio proposti. Finiture e colori visualizzati sono indicativi e possono non corrispondere precisamente a quelli originali.
Per consultare il campionario completo, per chiedere approfondimenti e avere maggiori informazioni riguardo i prodotti puoi rivolgerti a un rivenditore Bonaldo o metterti in contatto direttamente con l’azienda tramite l’apposita sezione “richiedi info” e inviando una mail.